Sentiero 785
Il sentiero 785 si distende per 9km sino a raggiungere la “Pista Altomontana dell’Etna”. Scandito in otto tappe, approda nei luoghi più attrattivi della sponda territoriale etnea. La via “Cavaliere” ospita i resti della tenuta Villabona dei principi Moncada, un tempo formata da vari corpi edilizi (palmento, cisterna, casine etc..). Nei pressi risiede la villa Pulvirenti, tuttora dotata di una cisterna risalente al 1742. Al termine della via, superate le “Grotte della Catanese”, si procede a nord su via “Monte Arso”. Qui è presente la “Grotta lavica delle Scupettate”, ai cui margini cresce la cannatedda: antica erba commestibile dal sapore delizioso. I restanti punti d’interesse si inoltrano lungo tratti boschivi, siti panoramici, spelonche e vetuste costruzioni litiche (i pagghiari) di rilevante valore storico-territoriale.
Sentiero 785
95030 Ragalna, CT
Dove mangiare e dove dormire
Scopri tutte le strutture ricettive e i locali consigliati per vivere al meglio il tuo soggiorno.
Organizza la tua esperienza
Richiedi Info
Cosa visitare
Eventi
Accoglienza
© 2025 VisitRagalna – Tutti i diritti riservati – Creato da Adhoc Group Srls