Chiesa Madonna delle Nevi
Il pianoro di “Monte Vetore”, oltre ad essere un museo a cielo aperto, racchiude un’intensa componente sacrale. Tra i boschi pullulanti di ginestre, larici, pini, querce e betulle affiorano dei luoghi di culto secolari. La chiesa “Madonna delle Nevi”, insieme all’attigua “Chiesa di tronchi”, è una delle destinazioni più attrattive della località. L’architettura rinvia alle componenti strutturali della tipica baita tirolese. I grandi spioventi in legno, la tettoia e l’appariscente vetrata artistica ne accentuano il fascino stilistico. L’ambiente interno, di converso, è controbilanciato da un arredo sobrio ed essenziale. Religione e natura confluiscono aggraziatamente in una dimensione di carattere edenico.
Chiesa Madonna delle Nevi
95030 Ragalna, CT
Dove mangiare e dove dormire
Scopri tutte le strutture ricettive e i locali consigliati per vivere al meglio il tuo soggiorno.
Organizza la tua esperienza
Richiedi Info
Cosa visitare
Eventi
Accoglienza
© 2025 VisitRagalna – Tutti i diritti riservati – Creato da Adhoc Group Srls